Dipendenza da MetadoneIl metadone viene distribuito dai Sert dei vari distretti sanitari italiani a decine di migliaia di tossicodipendenti da eroina e nel tempo si è dimostrato cosa ben diversa rispetto al “rimedio miracoloso” che doveva essere per la dipendenza da eroina.
Quando si parla di metadone si parla di una droga pari all’eroina, quindi la sua assunzione comporta tutti gli effetti stupefacenti, i rischi di overdose, i danni d’abuso e quelli dovuti alla dipendenza, tra i quali una pesante e lunga astinenza.

In ogni caso, anche se l’astinenza dal metadone si dimostra meno violenta rispetto all’astinenza da eroina, è certamente più prolungata, con alti e bassi fisici e d’umore, nausea, vomito e soprattutto insonnia notturna e dolori articolari che si possono protrarre anche per alcuni mesi, contro i pochi giorni dell’astinenza da eroina.

Dal punto di vista psicologico, però, non si può dire che si arrivi alla dipendenza da metadone come sostanza d’abuso primaria, poiché non si può ritenere il metadone come la classica droga d’abuso. I suoi effetti stupefacenti mancano delle caratteristiche principali dello “sballo” dato dall’eroina, quindi non è preferito dal tossicodipendente, ma assunto come necessario o “in mancanza di meglio”.

Il metadone si proponeva come “terapia” per la dismissione della dipendenza da eroina senza subirne i disagi dell’astinenza e con la sua somministrazione si doveva anche evitare che il tossicodipendente, in astinenza da eroina, potesse commettere dei reati.

Oggi è una realtà che i “pazienti” dei Sert continuino a usare eroina e altre droghe (come ad esempio la cocaina o il crack). Per questi motivi continuano ad avere comportamenti criminali ed in più sono diventati anche dipendenti dal metadone. Si è notato inoltre che sempre più spesso questi “pazienti” vengano sorpresi a vendere il loro metadone ad altri consumatori di eroina, sul mercato illecito delle droghe. Così anche il metadone, come l’eroina ai primi del ‘900 e prima ancora la morfina, ha dimostrato di essere parte del “problema droga”, piuttosto che parte della soluzione del problema.

Ulteriori informazioni sulla dipendenza e le possibilità di recupero:
I perché della dipendenza da metadone | Le caratteristiche e il comportamento del tossicodipendente | Le cause della dipendenza da metadone | Come inizia la tossicodipendenza | La “cura” con il metadone | Terapia con il metadone | Il dosaggio del metadone | SOS metadone | Ostacoli al recupero dalla tossicodipendenza da metadone | Aspetti biochimici della tossicodipendenza | Come disintossicarsi dal metadone | Contatti per un aiuto immediato

Ulteriori informazioni sul Metadone:
Informazioni sul metadone | Il metadone cloridrato | Il metadone concentrato | Effetti del metadone | Scalare il metadone | Astinenza dal metadone | Effetti collaterali del metadone | overdose da metadone | Disintossicarsi dal metadone

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema